Sàatin: | Ciabattino |
|
|
Sànca: | Sinistra | Termine usato per indicare la mano sinistra (la man sànca)
|
|
Sangiùto: | Singhiozzo |
|
|
Sasinà: | Rovinato |
|
|
Sàte: | Zampe |
|
|
Sbàbara: | Parlantina |
|
|
Sbaciàr: | Socchiudere - Sbadigliare | 1) Sbàcia la finestra: Socchiudi la finestra 2) Te sèiti sbaciàr, gheto sòno?: Continui a sbadigliare, hai sonno?
|
|
Sbàcio: | Fessura - Sbadiglio |
|
|
Sbarlotà: | Sbattuto |
|
|
Sbatùo: | | Questo termine veniva usato sia per indicare una persona dal viso molto stanco, sia per indicare un modo di cucinare l'uovo
|
|
Sbocià: | Scoppiato |
|
|
Sbóconà: | Boccone abbondante |
|
|
Sbrégo: | Strappo |
|
|
Scaisàgne: | Solchi |
|
|
Scaisàr: | Spezzare |
|
|
Scantonàr: | Svignarsela |
|
|
Scarpolìn: | Calzolaio |
|
|
Scarséla: | Tasca |
|
|
Schèi: | centimetri/soldi | E' uno dei tanti modi con cui ci si riferisce al denaro, ma anche un altro modo per indicare piccole misure in centimetri es: El sarà longo diese schèi: Sarà lungo dieci centimetri
|
|
S-ciàfa: | Schiaffo |
|
|