Vocabolario


IMPORTANTE!!

Come tutti sanno, nel dialetto alcune LETTERE vengono pronunciate in modo diverso rispetto dall'italiano e questo crea un problema in fase di scrittura. Per questo motivo è necessario mettersi d'accordo sulla simbologia adottata per le lettere.

Le vocali "E" ed "O" possono essere pronunciata in 2 modi:
aperte ( è-ò ) si indicano con l'accento grave e si pronunciano come in: "bèllo", "còtto"
chiuse ( é-ó ) si indicano con l'accento acuto e si pronunciano come in: "bécco", "cónte"

La lettera "S" può essere pronunciata in 2 modi:
Sorda ( s ) si pronuncia come in "sacco" o "sale"
Sonora ( z ) si pronuncia come in "rosa" o "riso"

Quindi se scrivo "sugo" intendo il sugo con cui condire la pasta
mentre se scrivo "zugo" intendo dire "gioco"