Vendite a Domicilio
Una volta era consuetudine per coloro che avevano un'attività commerciale, recarsi nelle varie corti con la bici per vendere prodotti o servizi. Ecco quindi che le mercerie andavano a vendere stoffe, corda, bottoni, strofinacci, eccetera. L'arrotino (el moléta) girava per il paese col suo carretto e la mola per affilare coltelli, forbici o quant'altro. I barbieri andavano con i ferri del mestiere per tagliare i capelli ai bambini. A questo proposito alcuni lupatotini ricordano che veniva messa una sedia in mezzo alla corte e a turno si andava tutti a farsi dare una "bela sforbesàda". La foto qui sotto, scattata nel 1947, dove "posa l'ambulante Domenico Bugna, col carretto allora usato come bottega-vetrina" è una bellissima finestra sul passato che mostra un esempio di attività di venditore ambulante.
|