El Spasézo
Questa parola ormai quasi scomparsa, si pronuncia con la é acuta (esempio séra), mentre la "z" si pronuncia come la "s" di rosa. Una volta chiarito il suono, vediamo a cosa serviva. Una volta, per non farli andare in giro dappertutto, i bambini piccoli venivano messi all'interno di un oggetto di legno (la plastica non esisteva ancora) detto Spasézo. Le gambe dei piccini venivano inserite nel foro di un asse su cui era stata applicata una sorta di "mutanda" in stoffa che fungeva da sostegno per permettere loro di stare "in piedi". Questa asse scorreva lateralmente a destra e a sinistra su dei binari, per far si che il bambino potesse spostersi autonomamente. La struttura in sè era ben ferma al suolo, ma probabilmente ai bambini sembrava davvero di andare in giro. Come sostiene la persona che mi ha dato la foto, probabilmente il movimento solo laterale (come quello dei granchi per intenderci) non era proprio adatto alla corretta postura per imparare a camminare, però c'è anche da dire che nessuno è mai cresciuto camminando storto a causa di questo strano strumento.
|