Descrizione
Questa foto mostra il reparto "Raffinatori, Rasatura e Cuoio". Alla cartiera arrivavano gli scarti delle pelli lavorate dalle concerie. Le pelli venivano rasate, ripulite dalle scorie di cromo esavalente e poi macinate. Il materiale veniva mescolato con olio di balena in percentuali predefinite e fatto passare nei raffinatori (visibili nella foto nella loro parte superiore) che consistevano in grossi cilindri contenenti un cono di lava sovrastato da uno di acciaio. Il materiale che ne usciva era ripulito dalla scorie, veniva colorato e ingrassato e poi usato in successive lavorazioni per la produzione di vari prodotti fra cui, tanto per citarne uno, i sottopiedi da mettere nelle scarpe.
|