Le 3 Fosse - La Banduana
La Banduana era il nome usato dai lupatotini per indicare la fossa che correva dritta a "tagliare" il bosco di villa Palazzoli. Il nome vero, però, è quello indicato nelle carte topografiche e nei documenti di archivio, ovvero: la Bongiovanna. Stando ai racconti di chi viveva nelle vicinanze, la Banduana, una volta uscita dalle bocche, correva per un tratto a fianco dell'Adige e poi girava verso sud attraversando i campi di Sorio e passando a fianco agli edifici della corte. Qui percorreva i "Fondi" della Paquara per poi proseguire dritta a tagliare bosco Palazzoli. All'altezza di via Ausetto si affiancava alla Marchesa, proseguiva parallela ad essa fino alla "Punta", dopodiché girava bruscamente verso sud, passando sotto la Marchesa in un posto detto "el boeo". Oggigiorno la Banduana è stata sostituita da un nuovo canale in cemento che ne porta ancora il nome e che segue un percorso leggermente diverso. Non passa più attraverso i campi di Sorio, ma li costeggia passando a fianco di via Porto. Se si percorre via Pace Paquara fino alla fine del lungo muro di sassi che la costeggia a destra, si puù ammirare ancora il vecchio letto della Banduana che ora raccoglie le acque risorgive e le convoglia nell'Ausetto.
|
 |
 |  |
1) Il Canale che ha sostituito la fossa Banduana, ma che scorre nello stesso alveo. |
|
|