Luoghi
Quartieri Luoghi Zone Rurali Punti di Ritrovo Edifici
Il Fiume Ausetto

Forse non tutti sanno che l'Ausetto è un vero e proprio fiume, che attraversa il territorio di San Giovanni proprio sotto "el Rion". E' indicato come tale fin dalle più vecchie mappe medievali. Le sue acque, che sgorgano da una risorgiva nei pressi del "Col", sono limpidissime e agli inizi del secolo scorso si potevano anche bere. Mia nonna mi raccontava che quando era giovane, le donne delle famiglie delle corti vicine all'Ausetto si recavano con la carriola piena di panni appena lavati sulle sponde del fiume, si appoggiavano su una tavola di legno appositamente unfilata nel terreno e poi li risciacquavano.
La portata d'acqua dell'Ausetto era decisamente più alta di adesso e anche la velocità di scorrimento era molto più elevata. Basti pensare che nei pressi di via Bassa, per pulire le sponde dell'Ausetto, la gente si serviva di piccole barchette.
Dopo aver attraversato la Paquara, via Ausetto, Via Bassa e Pontoncello, il fiume si dirige verso Santa Maria di Zevio, passando sotto il canale raccoglitore.


1) Lo stagno del Col da cui poi nasce il fiume Ausetto