El Toresel
La corte chiamata "el Toresel" si trovava in fondo a via IV Novembre, proprio in fianco al monumento dedicato ai caduti della I guerra mondiale. Si trattava di una grande corte di forma rettangolare di proprietà della famiglia Palazzoli, al cui interno si trovavano le stalle, i portici, le abitazioni delle famiglie che lavoravano i campi, il pozzo e "el selese". Fra le tante persone che vi abitavano c'era anche una figura caratteristica delle corti rurali: "el Castaldo". Si trattava di una persona di fiducia dei padroni, che viveva con la famiglia all'interno della corte e il cui compito era quello di gestire tutte le operazioni relative alla buon funzionamento della campagna: sceglieva gli operai che dovevano essere assunti, decideva il loro salario, imponeva gli orari di lavoro, puniva le eventuali mancanze ecc. Proprio per questo non era una figura ben vista dai lavoratori.
|