Luoghi
Quartieri Luoghi Zone Rurali Punti di Ritrovo Edifici
Corte Sorio

Sorio è la più famosa corte di San Giovanni Lupatoto, sia per la sua bellezza, sia per essere sopravvissuta sostanzialmente intatta fino ai giorni nostri. Della comunità di Sorio ne parlano le carte fin dal medioevo; Come riporta il maestro Giuseppe Lavorenti nel suo libro "Storia di San Giovanni Lupatoto": "Il nome di Sorio lo troviamo scritto per la prima volta su documenti del 1175". Tuttavia, data la posizione spostata e isolata rispetto al primo nucleo centrale del paese, alcuni ritengono che, alle sue origini, non si possa considerare Sorio come una parte di San Giovanni, ma come un'entità a sè stante, riunificata al paese solo in tempi più recenti.
Nei pressi della corte, precisamente di fronte al cancello di ingresso, si trova la Chiesetta di Sorio: la più antica chiesa del comune di San Giovanni Lupatoto. Costruita nel 1585 e dedicata alla Vergine Assunta, la Chiesetta è chiamata anche "Oratorio di S.Pietro Martire". Sempre il Maestro Giuseppe Lavorenti, precisa che: "(L'Oratorio ndr) Fu fondato dalla Nobil Signora Isotta Borghetti, moglie del Nob. Sig. Guglielmo Guarienti, che lasciò legati per una cappellanìa di due messe feriali settimanali."


1) Corte Sorio vista per esteso, fotografata coperta di neve nel dicembre 2010