Corte Lettobòn
La corte Lettobòn, che venne purtroppo distrutta dagli effetti di una piena dell'Adige nel 1757, si trovava sul bordo del piano terrazzato (rión), nella zona compresa tra le due ex concerie a destra in direzione Verona, dove ancora oggi si trova la Croce di pietra del 1761. Cito testualmente da "Storia di San Giovanni Lupatoto" del maestro Giuseppe Lavorenti: "Una calamità, con conseguenze forse più gravi delle precedenti, avvenne nel 1757. Il 31 agosto, una spaventosa piena ingrossò talmente l'Adige, che le acque strariparono, allagando tutta la Bassa tra Sorio e Pontoncello.(...) Nessun'altra piena precedente, raggiunse le proporzioni di questa che cambiò il letto dell'Adige; le acque presero un nuovo corso sui terreni della sponda destra, lasciando scoperta altrettanta superficie sulla riva sinistra(...) Da quel tempo datano le continue erosioni del piano terrazzato fatte dal fiume, specialmente nel luogo dove sorgeva la corte del Lettobon, successivamente distrutta e completamente inghiottita dai franamenti."
|